Tendenze delle recinzioni decorative per il 2021

I modelli di recinzione decorativa sono sempre richiesti. Le tendenze per ogni anno spesso continuano dalla stagione precedente, anche se a volte ci sono alcune sorprese che colgono tutti alla sprovvista. Per il 2021 non sarà diverso e, si spera, possiamo mettere a letto i ricordi del 2020 e goderci alcune nuove idee per i disegni delle recinzioni decorative per portare tempi più luminosi.

Noi esperti di profilati in ferro riceviamo molti clienti che chiamano che stanno pianificando di installare nuove recinzioni sulla loro proprietà. A volte vogliono incastrarsi subito mentre altri vogliono aspettare il nuovo anno, per avere idee di scherma alla moda. Una nuova recinzione può aggiungere fascino al marciapiede e se stai pensando di mettere la casa sul mercato, vale la pena prenderlo in considerazione.

Abbiamo chiesto ai nostri esperti di dare uno sguardo al futuro e di elaborare progetti di recinzione decorativa per il 2021. Hanno avuto uno scout in giro e hanno avuto alcune idee eccellenti. Mettiamo i migliori in questo post.

Incluso nell’elenco delle idee di scherma alla moda per il 2021 è:

  1. Bianco o grigio sono i colori dei giardini 2021
  2. I letti rialzati stanno tornando alla grande
  3. La qualità non passa mai di moda
  4. Le recinzioni in ferro sembrano buone per il 2021
  5. Diamo uno sguardo più da vicino a ogni punto.

Bianco o grigio sono i colori dei giardini 2021

La tendenza cromatica per i giardini va verso il bianco e il grigio. Il tuo recinto può entrare in azione piantando piante e viti a fiore bianco. Puoi dipingere una staccionata in legno di grigio se lo desideri o aggiungere alcuni accenti decorativi bianchi lungo la linea della struttura.

Una recinzione esistente può essere di tendenza con un pensiero fantasioso.

I letti rialzati stanno tornando alla grande

Una tendenza per il 2021 è quella di coltivare i nostri prodotti nel cortile.I letti rialzati sono un modo semplice per farlo intorno a una recinzione della privacy. Tutto ciò di cui hai bisogno è qualche pezzo di legno, un aiuto disponibile e alcune viti antiruggine. Fai i tuoi letti rialzati a circa due piedi di altezza e due piedi fuori dalla recinzione. Pianta pomodori, lattuga, erbe aromatiche, cetrioli e zucchine per le insalate estive.

Quando i prodotti arriveranno, il giardino avrà un aspetto fantastico e la recinzione farà parte del design.

La qualità non passa mai di moda

Quando pensi ai progetti di recinzione decorativa, pensa sempre a prodotti di qualità. Una recinzione ben progettata e di qualità non passerà mai di moda.

La gamma BLACKline di recinzioni in vinile nero ha sempre un bell’aspetto. Non marcirà o si deteriorerà e la manutenzione è molto bassa. Il colore nero non sbiadisce, non scolorisce né sanguina e tra dieci anni avrà un bell’aspetto come il giorno in cui installerai la recinzione.

Lo stesso vale per le recinzioni in legno americano e altri stili di vinile di fabbricazione americana.

Le recinzioni in ferro sembrano buone per il 2021

Possono costare un po’ di più, ma le recinzioni in ferro decorative stanno benissimo sulla proprietà. Il loro stile e la loro sicurezza li renderanno molto apprezzati per il giardino 2021.

Le moderne recinzioni in ferro e alluminio sono facili da mantenere e sono disponibili in una varietà di stili.

Anche la costruzione e le riparazioni sono facili con il nostro sistema di staffe di facile utilizzo.

Approfondisci

5 consigli per realizzare un volantino efficace

Volantini e stampa volantini sono un modo fantastico e ultra efficace per pubblicizzare la tua attività. Sono tattili, facili da ricordare e possono contenere tutte le informazioni di cui un potenziale cliente potrebbe aver bisogno in uno spazio relativamente piccolo. Ma cosa dovresti includere nei tuoi volantini e depliant? In qualità di imprenditore, probabilmente sei molto orgoglioso della tua azienda e desideri inserire quante più informazioni possibili al riguardo nei tuoi materiali stampati. Tuttavia, è importante utilizzare lo spazio disponibile all’interno di un volantino in modo efficiente. Ecco perché abbiamo compilato un elenco delle cinque cose a cui dovresti dare la priorità quando decidi cosa includere nel tuo materiale pubblicitario stampato.

1. Cosa fa la tua azienda e i suoi USP (Unique Selling Points)

La cosa più importante da includere in qualsiasi annuncio pubblicitario è un riepilogo dei servizi della tua attività o dei tipi di prodotti che offre. In poche parole, i consumatori devono sapere cosa stai vendendo prima di poter decidere se vogliono acquistarlo. Questo riepilogo dovrebbe essere supportato dai punti di forza unici della tua attività. Lo scopo degli USP è convincere i potenziali clienti che hanno bisogno dei tuoi prodotti o servizi e che ha più senso acquistarli da te rispetto a uno dei tuoi concorrenti… quindi non aver paura di vantarti e assicurati di includere questi punti unici in tutto la stampa del tuo volantino!

2. Informazioni di contatto

Le informazioni di contatto sono assolutamente essenziali: convincere i clienti dei meriti della tua attività non ti aiuterà se non possono agire sulla loro decisione di acquistare da te. Qualsiasi cosa tu possa dire nel tuo volantino per promuovere la tua attività sarà vana se i tuoi clienti non sanno come contattarti. Quindi assicurati di avere un numero di contatto, un indirizzo e-mail, un sito web, i gestori dei social media e una persona di contatto per ogni dipartimento, che dovrebbe sostenere una conversazione di tipo digitale o telefonico e trasformare un cliente potenziale in uno effettivo.

3. Immagini potenti

Il design grafico è essenziale per tuo volantino e devi ricordare che un’immagine vale più di mille parole, soprattutto se mette in mostra i tuoi prodotti o servizi. Le fotografie e le immagini ti consentono di dimostrare visivamente l’alta qualità dei tuoi prodotti e servizi, quindi assicurati di includere almeno un’immagine ad alta risoluzione nel design del volantino.

4. Offerte speciali

Se hai un’offerta speciale, assicurati di pubblicizzarla nel tuo volantin: spesso può suscitare l’interesse di un cliente e indurlo a prendere seriamente in considerazione l’utilizzo della tua attività. A tutti piace un buon affare, dopotutto. Ricordati di pubblicizzare queste offerte anche ai tuoi abituali clienti e non solo a quelli nuovi perché vuoi che la tua clientela abituale sappia che anche essa è apprezzata e che mostrate fedeltà reciproca.

5. Il logo e lo slogan del tuo marchio

È importante per te rafforzare l’identità del tuo marchio nei volantini, poiché ciò aiuterà i consumatori a ricordare la tua attività. Ciò, a sua volta, aumenta la probabilità che riutilizzeranno la tua attività in futuro.

Approfondisci

agenzia ufficio stampa milano

Leggere ai tempi del digitale: ecco perché non hai più scuse

Leggere ti annoia? Non hai mai trovato tempo da dedicare ad una lettura rilassante di un buon libro o della tua rivista preferita? Pensi che con il lavoro, lo studio, la casa e gli impegni leggere sia un’attività stancante aggiuntiva che ti risparmieresti volentieri? Ebbene oggi siamo qui per contraddirti perché, come vedrai, ti stai privando di un beneficio davvero significativo sia per la tua psiche che per il tuo corpo. Difatti leggere allunga la vita e tra poco ti spiegheremo il perché. 

Leggere è diventato facilissimo 

Innanzitutto non ci sono davvero più scuse per non leggere ai nostri tempi. Oltre all’infinito panorama letterario odierno e del passato è possibile anche orientarsi su altri tipi di letture. Per esempio in Italia esistono un’infinità di riviste settoriali tra le quali sicuramente ce ne saranno tantissime di tuo interesse, sia che tu sia appassionato di calcio o di finanza

Inoltre la lettura si è spostata sul web e quindi, grazie a servizi come l’edicola digitale oggi è possibile portare le proprie passioni ovunque con sé: basta un dispositivo da cui leggere e una connessione di rete per accedere al proprio archivio. Libri e riviste sono praticamente ovunque per cui non hai davvero più scuse. 

Intrattiene e allena

Se ciò non bastasse devi anche sapere che la lettura è un’attività estremamente benefica perché ci protegge dallo stress e dalle malattie degenerative che colpiscono il cervello. Con l’avanzare dell’età le nostre capacità di concentrazione, comprensione e memoria tendono ad affievolirsi e per evitare un degrado precoce un buon allenamento è costituito dalla lettura

Ci sono numerosissimi studi che confermano quanto diciamo dal momento che le persone che leggono sono quelle meno soggette a patologie come l’Alzheimer. Inoltre la lettura ci tiene compagnia distogliendo la nostra concentrazione dagli stress della quotidianità e questo aiuta a superare le tensioni e a ritrovare un po’ di serenità.

Migliora le relazioni 

La lettura, inoltre, amplia le nostre vedute e arricchisce la nostra cultura. Difatti ci aiuta a migliorare le capacità espressive facendoci guadagnare punti da un punto di vista relazionale, sia privato che pubblico. Un linguaggio ampio e ben strutturato oltre alla capacità di farsi capire dagli altri è di grande aiuto sia durante l’istruzione che sul piano lavorativo. 

Ci distoglie dalle distrazioni

Come anticipato poc’anzi la lettura potenzia il nostro cervello. Oltre a renderci più colti ed elastici la lettura ci allena alla concentrazione e alla produttività. Leggere significa impegnare attivamente il cervello nel compiere una precisa azione e questo è un ottimo allenamento per imparare a completare le attività quotidiane senza procrastinare. 

Un grosso svantaggio di chi si riduce all’ultimo e impiega molte ore per portare a termine un compito è quello della frustrazione che ne deriva. Imparando ad essere concentrati e produttivi, quindi, si possono raggiungere i propri obiettivi con minore sforzo e in meno tempo. Quindi si, la lettura ci rende più interessanti, più elastici e più produttivi oltre ad aiutarci a gestire lo stress e le tensioni tipiche della quotidianità. 

Approfondisci

casa di produzione video

Cosa fa una casa di produzione?

Le case di produzione sono al centro del mondo della produzione cinematografica, ma cosa fa effettivamente una casa di produzione? La produzione video di solito è coinvolta in molteplici aspetti tutti legati alla realizzazione di video come scripting, location scouting e servizi di logistica. Una casa di produzione video produce tutti i tipi di video, mentre una casa di produzione cinematografica produce video per la distribuzione teatrale, quella streaming o la televisiva.
Le case di produzione cinematografica fanno un gran numero di cose, principalmente incentrate sul processo di pre-produzione. Possono aiutare a sviluppare e produrre contenuti, aiutare con la post-produzione o assumere registi e troupe. Basandoci su elementi raccolti osservando il lavoro di case di produzione milano possiamo carpire dei fattori essenziali.

1. Sviluppo dei contenuti

Una società di produzione multimediale si concentrerà sulla produzione di contenuti. Questo potrebbe variare a seconda dell’azienda, ma c’è un crescente interesse nel creare contenuti condivisibili per i social media. Lo sviluppo di contenuti può significare molte cose. In senso generale, significa formulare idee attorno a un concetto e mettere insieme una squadra che produca un contenuto.
In genere il processo di creazione del contenuto inizierà con un produttore, di cui esistono molti tipi diversi.

2. Sceneggiatura

Molte società di produzione cinematografica indipendenti si concentrano sulla sceneggiatura e sulla scrittura di sceneggiature. La compagnia avrà probabilmente un team di scrittori e, in caso contrario, scrittori indipendenti presenteranno le sceneggiature alle società di produzione. Questi scrittori a volte sono rappresentati da agenti.

3. Assunzioni

Le società di produzione possono anche occuparsi di costruire l’elenco della troupe cinematografica.
Un produttore in genere fa il lavoro del regista, che è responsabile della selezione dei luoghi, degli attori, dello stile della performance, della colonna sonora e, tutto sommato, della maggior parte degli aspetti della produzione del film. Un regista deve possedere pensiero creativo, capacità di problem solving, conoscenza delle tecniche di illuminazione nei film e resilienza. Un regista di una società di produzione video di solito non gestisce la stessa quantità di lavoro di un regista di Hollywood, il suo lavoro può comportare molte responsabilità simili ma su scala minore.

4. Pianificazione e logistica

Molto di ciò che accade in un’azienda di produzione consiste in pianificazione e logistica. Le società di produzione si assumono gran parte della responsabilità della pianificazione delle riprese, devono organizzare programmi con la troupe e, se necessario, con le autorità locali. Questo li aiuta con una delle loro responsabilità principali, che è decidere quando è il momento ottimale per iniziare le riprese.
Quando si tratta di produrre effettivamente un film, le società di produzione stabiliranno come inviare, trasportare e organizzare la spedizione delle attrezzature per le riprese. Il reparto attrezzature di una grande azienda si occuperà della gestione e dell’invio della propria attrezzatura.

5. Casting

Il casting rappresenta un altro elemento importante della pre-produzione.
Le aziende lavoreranno con diverse agenzie di talenti poiché alcuni dei loro progetti potrebbero richiedere l’assunzione di attori, comparse o modelli.

Approfondisci

liposuzione laser

Liposuzione laser: pro e contro del trattamento

La liposuzione, chiamata anche lipoplastica, liposcultura, lipectomia o lipo, è un tipo di chirurgia estetica che scompone e “aspira” il grasso dal corpo. Viene spesso utilizzato su addome, cosce, glutei, collo, mento, parte superiore e parte posteriore delle braccia, polpacci e schiena.

Il grasso viene rimosso attraverso uno strumento cavo, noto come cannula. Questo viene inserito sotto la pelle. Nella cannula si genera un vuoto d’aria ad alta pressione che rimuove tessuto adiposo in generale. La liposuzione laser è un trattamento molto diffuso in Italia, vengono eseguite diverse centinaia di migliaia di operazioni ogni anno e costano poche migliaia di euro .

Cos’è la liposuzione?

Le persone che si sottopongono a liposuzione di solito hanno un peso corporeo stabile ma vorrebbero rimuovere depositi indesiderati di grasso corporeo in parti specifiche del corpo. 

La liposuzione non è un metodo di perdita di peso globale. Non è un trattamento per l’obesità.

La procedura non rimuove la cellulite, le fossette o le smagliature. L’obiettivo è estetico. Si adatta a coloro che desiderano modificare e valorizzare i contorni del proprio corpo.

La liposuzione rimuove in modo permanente le cellule adipose, alterando la forma del corpo. Tuttavia, se il paziente non conduce uno stile di vita sano dopo l’operazione, c’è il rischio che le cellule adipose rimanenti diventino più grandi.

La quantità di grasso che può essere rimossa in sicurezza è limitata.

A cosa serve?

La liposuzione viene utilizzata principalmente per migliorare l’aspetto fisico, piuttosto che fornire benefici per la salute fisica. La maggior parte delle persone otterrebbe probabilmente risultati uguali o migliori adottando uno stile di vita salutare, con una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e un programma di sonno sano.

La liposuzione è normalmente consigliata solo se i cambiamenti dello stile di vita non hanno raggiunto i risultati desiderati. Serve a trattare le aree adipose resistenti all’esercizio fisico e alla dieta.

Quando un individuo aumenta di peso, ogni cellula adiposa aumenta di dimensioni e volume. La liposuzione riduce il numero di cellule adipose nelle aree isolate.

Le persone dovrebbero discutere i pro ei contro della liposuzione con il proprio medico prima di decidere se procedere. La liposuzione deve essere eseguita solo dopo un’attenta valutazione..

Le aree del corpo trattate con la liposuzione sono:

  • addome
  • indietro
  • natiche
  • il petto
  • ginocchia interne
  • fianchi
  • fianchi (maniglie dell’amore)
  • scollatura e zona sotto il mento
  • cosce
  • Arti superiori

Benefici

La liposuzione viene normalmente eseguita per scopi cosmetici, ma a volte viene utilizzata per trattare determinate condizioni.

Questi includono:

  1. Linfedema: una condizione cronica oa lungo termine in cui il fluido in eccesso noto come linfa si accumula nei tessuti, causando edema o gonfiore. L’edema si verifica comunemente nelle braccia o nelle gambe. La liposuzione viene talvolta utilizzata per ridurre il gonfiore, il disagio e il dolore.
  2. Ginecomastia: a volte il grasso si accumula sotto il seno di un uomo.
  3. Sindrome da lipodistrofia: il grasso si accumula in una parte del corpo e si perde in un’altra. La liposuzione può migliorare l’aspetto del paziente fornendo una distribuzione del grasso corporeo dall’aspetto più naturale.
  4. Perdita di peso estrema dopo l’obesità: una persona con obesità patologica che perde almeno il 40% del proprio BMI potrebbe aver bisogno di un trattamento per rimuovere la pelle in eccesso e altre anomalie.
  5. Lipomi: sono tumori benigni e grassi.

Approfondisci

biciclette elettriche

Biciclette elettriche: come funzionano?

Il fascino delle biciclette elettriche è davvero innegabile. Se non ne hai mai osservata una con attenzione, devi assolutamente leggere questo articolo. Intanto, se vuoi, clicca su questo link e, visitando il sito di un’azienda produttrice, potrai fartene una prima idea: Biciclette elettriche .

In un settore, come quello ciclistico, mai statico e in continua evoluzione, sta prendendo sempre più piede la produzione (e la commercializzazione) di questo tipo di bicicletta, detta anche bicicetta a pedalata assistita. Salvaguardia dell’ambiente e risparmio energetico sono solo due degli obiettivi che chi si occupa della produzione di questo mezzo di locomozione persegue.

Per quanto riguarda i fruitori, poi, c’è da dire che salire su una bici di questo tipo regala una serie di piacevoli sensazioni (non ultima l’assoluta assenza di fatica); per questo motivo sempre più persone nutrono quanto meno curiosità nei confronti di questo settore del mercato ciclistico.

Ma vediamo più nel dettaglio le principali caratteristiche delle biciclette elettriche.

Come sono fatte le biciclette elettriche?

Le bici elettriche sono, come ogni cosa, composte da una serie infinita di elementi. Qui di seguito, ne analizziamo alcuni: il motore, il telaio, la centralina di controllo, le batterie, le luci, i sensori di controllo e il display.

1) Il motore

Nella costruzione delle bici elettriche vengono utilizzati due tipi di piccoli motori: i brushed (quelli, cioè, a corrente alternata); e i brushless (a corrente continua). Ultimamente i secondi stanno prendendo molto più piede e si prevede che, quanto prima, soppianteranno totalmente i primi.

Per legge, questi motori non possono superare i 250 w di potenza e non devono consentire velocità superiori ai 25 kmh.

2) Il telaio

Il telaio delle bici a pedalata assistita è piuttosto leggero (il suo peso può variare tra i 22 e i 30 kg).
Generalmente è realizzato in leghe metalliche comprendenti acciaio, fibra di carbonio e alluminio.

3) La centralina di controllo

Si può trovare all’interno o all’esterno della batteria (o del motore). Attraverso questo dispositivo viene valutata quanta energia deve arrivare al propulsore.

4) Le batterie

Le biciclette elettriche con più mercato sono quelle che montano batterie al litio; quelle, per intenderci, che si ricaricano ad ogni colpo di pedale.

L’autonomia di una bici di questo tipo dipende dalla potenza delle sue batterie, ma anche da una serie di fattori estremamente variabili, come, ad esempio: lunghezza del tratto da percorrere, sua tipologia (se si tratta, cioè, di un percorso in salita, o meno), quantità di soste lungo il percorso, ecc.
Chi prevede di fare un uso quotidiano della sua e-bike, dovrà scegliere una batteria più potente (cioè, con una autonomia più lunga); al contrario, chi la utilizzerà saltuariamente potrà optare per batterie meno performanti.

5) Le luci

Ovviamente le luci di una bici elettrica, potendo sfruttare la batteria, sono più potenti di quelle montate sulle biciclette normali. Però, per ovviare all’eventuale inconveniente della batteria scarica, alcune case produttrici hanno deciso di montare sui propri esemplari anche una classica dinamo sul mozzo.

6) I sensori di controllo
Questi sensori hanno il compito di inviare preziosi segnali alla centralina. I più importanti sono: il sensore di velocità, il sensore dei freni, il sensore di sforzo e il sensore di velocità.

Quanto costa una bicicletta elettrica?

Diciamo subito che chi vuole acquistare una e-bike deve essere preparato a spendere una buona cifra. I prezzi dei modelli meno recenti ruotano intorno ai mille euro. Invece, per esemplari di ultima generazione, dotati di tecnologia varia e batterie al litio, si dovrà prevedere una spesa media dai 1000 ai 2000 euro.


Approfondisci